E’ online un sondaggio rivolto alle imprese del settore alimentare per conoscere il modo in cui viene gestita sulla gestione degli allergeni nei prodotti. L’obiettivo è cercare di capire la posizione delle imprese del settore in merito alle dosi di riferimento. Il punto è capire quali sono i livelli di allergeni considerati come base per l’indicazione sulla confezione della possibile presenza attraverso …
Continua »La conformità legale nel campo alimentare: priorità e nuove pratiche
Il 10 marzo 2016 presso il Centro Congressi Cavour a Roma Hylobates Consulting organizza un corso di formazione sulla Conformità Legale in campo alimentare: nuove priorità e nuove pratiche, rivolto ai responsabili della qualità, degli affari regolatori e a chi segue la compliance alla normativa cogente – italiana ed internazionale – all’interno delle imprese alimentari. Il programma del corso comprende …
Continua »Aziende alimentari: un corso sullo standard BRC Food. Di cosa si tratta e perché può essere utile?
Il 10 marzo 2016, presso il Centro Congressi Cavour a Roma, Hylobates Consulting, in collaborazione con Check Fruit, terrà un corso di formazione sul Global Standard for Food Safety. Il corso è rivolto alle aziende alimentari di trasformazione e preparazione di alimenti e tratterà il tema dello standard BRC Food. Il British Retail Consortium per gli alimenti è nato nel …
Continua »I social media sono un ottimo canale per comunicare le allerta alimentari e sbugiardare le false notizie. È l’esito della ricerca europea di FoodRisC
Con l’esplosione di social network come Facebook, di microblog come Twitter e delle tecnologie legate al web, si aprono nuove opportunità per la comunicazione dei rischi e dei benefici nel settore alimentare. Il progetto europeo FoodRisC (www.foodrisc.org) ha esaminato le potenzialità dei social media nell’ambito della comunicazione alimentare intervistando esperti, giornalisti, produttori, associazioni di categoria, autorità e rappresentanti della grande …
Continua »