“Il Pane di Lentini. Viaggio tra tradizione, simbolismo e sacralità” è il nuovo e-book pubblicato da Great Italian Food Trade (Gift). L’autore, Renzo Pierpaolo Turco, è dottore in Scienze e tecnologie alimentari e food blogger. Scorrendo le pagine il lettore viaggia tra miti e leggende, tradizioni e folclore, memorie e riti sacri che circondano la produzione del pane nel lentinese, …
Continua »Olio di palma: la Repubblica esce con un’inchiesta in prima pagina su Affari & finanza. Livini interpella Il Fatto Alimentare
L’11 dicembre 2017 l’inserto economia Affari & Finanza del quotidiano la Repubblica è uscito con un articolo in prima pagina sull’olio di palma firmato da Ettore Livini. A distanza di 3 anni dall’avvio della petizione che Il Fatto Alimentare ha promosso su Change.org insieme a Great Italian Food Trade di Dario Dongo, il giornale prova a fare un bilancio della …
Continua »Etichette alimentari: fumata nera per lo stabilimento di produzione. I tre ministeri rimandano la decisione a Bruxelles. Continua la raccolta delle firme
Great Italian Food Trade e il Fatto Alimentare hanno lanciato la settimana scorsa una petizione, per affermare la necessità di reintrodurre subito l’obbligo di indicare la sede dello stabilimento su tutti i prodotti alimentari realizzati in Italia che ha raccolto più di 5.000 adesioni. Si tratta dell’unica garanzia legale che può permettere ai consumatori italiani ed europei di distinguere gli …
Continua »Contraffazioni alimentari: il vino italiano fatto con le polverine si compra online. Gli esperti si incontrano per affrontare il problema. Il parere di Dario Dongo
I preparati in polvere per preparare in casa il vino “fai-da-te” si vendono regolarmente online e vengono fraudolentemente associati a vitigni italiani. Come abbiamo già scritto la produzione di questi preparati in polvere avviene nei cinque continenti, ivi compresa l’Europa e rappresenta una contraffazione alimentare. Le vendite sono effettuate sia online, sia al dettaglio. Stiamo parlando dei “wine kit” venduti …
Continua »