Gli italiani sono grandi amanti del gelato e l’estate è la stagione in cui va per la maggiore, in particolare quello artigianale, da mangiare passeggiando. Questa denominazione, che vediamo nell’insegna della maggior parte delle gelaterie, è molto ambigua perché la legge definisce “artigianale” qualsiasi gelato che sia stato preparato sul posto tramite miscelazione e contemporaneo congelamento degli ingredienti. Ora, però, …
Continua »Quanto costa un cono gelato artigianale? Da 2 a 3,5 euro. Prezzi non sempre correlati alla qualità
Quando ero piccolo a Pozzallo, in Sicilia, d’estate passava don Emilio con il triciclo dei gelati (precursore dello street food) e vendeva coni a 10, 15 e 20 lire. Sono passati alcuni decenni e oggi per mangiare un buon gelato nella Gelateria l’Artigianale dislocata sul lungomare Pietrenere, ci vogliono 2,00 € (quasi 4 mila lire). A Milano in piazza Gae …
Continua »Gelato artigianale a rischio estinzione. Come si è arrivati al dominio dei prodotti standardizzati realizzati con preparati industriali? L’appello di Roberto Lobrano di “Gelatieri per il Gelato”
Mentre i gelatieri che producono un gelato veramente artigianale sono sempre più rari, si moltiplicano gli esercizi che offrono un prodotto industriale standardizzato, in cui la praticità e la facilità di lavorazione ha sostituito la cultura e la professionalità. Ne parla in un post sul suo blog Roberto Lobrano, presidente dell’associazione culturale Gelatieri per il Gelato, che riproponiamo con piacere …
Continua »