La notizia dell’Ansa sulla donna di 40 anni di Roma, che questa estate ha presentato una querela sostenendo di aver contratto l’epatite A dopo avere mangiato frutti di bosco surgelati è enigmatica. Molti giornali l’hanno ripresa parlando di primo caso e usano toni allarmistici! Il Fatto Alimentare ha seguito con attenzione la vicenda dell’epatite A che è bene ricordare …
Continua »Epatite A e frutti di bosco: tutto quello che bisogna sapere per evitare alimenti a rischio. Il decalogo dell’Istituto superiore di sanità
Sono oltre 450 le persone che in Italia negli ultimi 5 mesi si sono ammalate di epatite A per avere ingerito frutti di bosco surgelati contaminati. Le stime ancora incomplete riferiscono di 40 casi in agosto e 20 (dato parziale) in settembre. Altri elementi forniti dagli addetti ai lavori lasciano intuire che il problema non sia ancora risolto e che …
Continua »Sicurezza alimentare: Escherichia coli, il report di Epicentro sulla situazione italiana e europea
Pubblichiamo il report presentato ieri sul sito curato dall’Istituto superiore di sanità www.epicentro.it sulla situazione relativa all’epidemia causata dal’Escherichia coli O104 H:4. Per quanto riguarda la situazione italiana il sito riferisce che nel 2011, non sono stati segnalati casi di sindrome emolitico uremica da E. coli O104:H4 riconducibili al focolaio epidemico tedesco. La situazione in Europa A oggi nei Paesi …
Continua »