Il Presidente del Comitato di Controllo dell’Istituto Autodisciplina Pubblicitaria (Iap) ha censurato il messaggio pubblicitario “L’obesità addominale? Esiste un metodo che può aiutare a perdere fino a 18 kg!” relativo al prodotto “Piperine Forte”. L’annuncio è stato pubblicato il 14 marzo 2016 sui siti internet dei principali quotidiani: La Repubblica.it, La Gazzetta.it, Ansa.it, Gazzetta del Mezzogiorno.it, L’Arena.it, la Stampa.it, la Sicilia.it. …
Continua »Lidl regala “la spesa per tutta la vita”. Non è vero. Lo spot è ingannevole e viene censurato dal Giurì
Lo spot dei supermercati Lidl che promette di vincere “la spesa per tutta la vita!” se “si indovina il valore della spesa nel carrello” è ingannevole. Il Comitato di controllo del Giurì di autodisciplina pubblicitaria ritiene il messaggio – andato in onda sulle reti Mediaset nel mese di ottobre 2013 – poco chiaro perché non chiarisce le condizioni di partecipazione …
Continua »Stop al video con Alena Šeredová dell’integratore “XL-S Brucia grassi”. Lo spot è scorretto e fa promesse non veritiere
Lo spot dell’integratore “XL-S Brucia grassi” della Chefaro Pharma Italia srl, è stato censurato dal Comitato di Controllo dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria perché non rispetta gli articoli 2 e 23 bis del Codice. Nel video con la showgirl Alena Šeredová come testimonial, diffuso sulle reti Mediaset nel mese di maggio 2013, il pubblico veniva allettato con promesse illusorie, facendogli credere …
Continua »Coca-Cola e Simone Rugiati ancora in tv. Stop agli spot con messaggi devastanti, ennesima richiesta di censura al Giurì
Rai 3 ore 20 del 1 febbraio 2013, va in onda l’ennesima pubblicità della Coca-Cola, con il cuoco Simone Rugiati (ormai famoso per essere diventato lo chef delle bollicine) che invita a pasteggiare con la bibita zuccherata più famosa del mondo. È solo uno dei tanti spot che in questi giorni hanno invaso le radio e i canali tv. Qualcosa …
Continua »