Trovare sulle etichette dei prodotti alimentari frasi come “contribuisce al benessere del tuo intestino” oppure “per la salute delle tue ossa” o “favorisce la riduzione dei livelli di colesterolo” è abbastanza frequente. Uno studio pubblicato dal gruppo di lavoro del progetto CLYMBOL (Role of health-related Claim and sYMBOLs in consumer behaviour) finanziato dalla Commissione Europea e coordinato da EUFIC*, ha …
Continua »Aggiungere vitamine ai prodotti è una questione di marketing la salute non c’entra. Inchiesta di Foodwatch su oltre 600 prodotti
“Con aggiunta di vitamina A e C”, oppure “con calcio e vitamina D”, e ancora “contiene probiotici, fibre e vitamine”. Quante volte abbiamo letto queste parole sulle confezioni dei prodotti esposti sugli scaffali del supermercato? Ma siamo sicuri che i prodotti con queste diciture siano salutari solo perché contengono una manciata di vitamine? Una recente inchiesta pubblicata dall’associazione non-profit europea …
Continua »In arrivo le sanzioni per le false diciture nutrizionali e salutistiche sulle etichette. Le competenze passano al ministero
Il 31 maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo per sanzionare le violazioni al regolamento CE n.1924/06, sulle indicazioni nutrizionali e salutistiche dei prodotti alimentari (1). Si tratta di un passo avanti, all’insegna della certezza del diritto su un’area oggetto di continua attenzione, anche da parte nostra. I controlli e le sanzioni sono affidati …
Continua »