Dopo la pubblicazione dell’articolo “La scritta senza glutine sull’etichetta di molti alimenti è fuori legge e ingannevole. Lo spiega l’avvocato Dario Dongo”, abbiamo ricevuto diverse lettere e numerosi commenti da parte di persone celiache che sollevano critiche alle tesi sostenute nel pezzo. Riportiamo di seguito una delle lettere ricevute. Una pubblicazione simile non può che provenire da una persona che …
Continua »La dieta senza glutine non fa dimagrire, ma neanche ingrassare. Uno studio su 600 prodotti mette le caratteristiche nutrizionali di gluten-free e convenzionale a confronto
La dieta senza glutine non fa dimagrire, ma non fa nemmeno ingrassare. A sfatare entrambi i miti ci ha pensato l’Associazione italiana celiachia che, nel corso di un convegno tenutosi a Genova il 3 novembre 2017, ha presentato i risultati di uno studio che ha confrontato le caratteristiche nutrizionali di 600 tra prodotti convenzionali e analoghi senza glutine. Ma andiamo …
Continua »Gluten free no grazie. Due nuovi studi evidenziano i rischi per la salute della dieta senza glutine per chi non è celiaco
Scegliere alimenti senza glutine in assenza di una diagnosi di celiachia accertata da medici specializzati non è consigliabile: può fare aumentare il rischio di obesità e patologie cardiovascolari, e più in generale può sottrarre nutrienti nobili alla dieta. In occasione della giornata mondiale della celiachia, in calendario per il 16 maggio, si moltiplicano gli appelli degli esperti per porre freno alla …
Continua »In vigore le nuove norme sull’etichettatura degli alimenti per i celiaci. I prodotti senza glutine non rientrano più nella categoria dei prodotti dietetici
Il 20 luglio sono entrate in vigore le nuove regole sull’etichettatura dei prodotti senza glutine, che non rientrano più nella categoria dei prodotti dietetici e non possono più portare questa dicitura. Le nuove norme, attuative di un regolamento europeo, prevedono che l’indicazione “senza glutine” diventi volontaria per gli alimenti che sono naturalmente privi della sostanza. Questa dicitura volontaria sull’assenza di …
Continua »Alimenti senza glutine: ci vorrebbe un disciplinare per garantire anche la qualità. Un lettore chiede di regolamentare l’offerta
Sono parente di una persona che soffre di celiachia e da diversi anni ho approfondito la mia conoscenza per gli alimenti senza glutine, quelli con la certificazione del Ministero della Salute. Il mio obbiettivo è sempre stato quello di trovare cibi che permettessero di seguire un’alimentazione glutenfree, ma senza quelle lunghe liste di ingredienti che mettono comunque a rischio l’equilibrio dell’organismo. Infatti già da tempi …
Continua »