Blogger e influencer finiscono di nuovo nel mirino dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato. Dopo un anno dal primo intervento, è scattata una seconda azione di moral suasion per mettere fine al fenomeno della pubblicità occulta nei post pubblicati attraverso i canali social di celebrità e personaggi web. Quella dell’influencer marketing e delle pubblicità nascoste nei blog, nei video e …
Continua »Insalatissime Rio Mare, pubblicità occulta su Instagram: arriva la censura dello Iap al post di una influencer
Arrivano finalmente le prime censure per le pubblicità nascoste diffuse dai profili social di blogger e influencer. L’Istituto di autodisciplina pubblicitaria, con un’ingiunzione del Comitato di controllo (48/2018), ha censurato la pubblicità delle Insalatissime Rio Mare diffusa attraverso un post sul social network Instagram – ora rimosso dal profilo social, ma ancora visibile sui motori di ricerca – dall’influencer Martina Ravotti …
Continua »Dopo il Giurì anche l’Antitrust dice basta alla pubblicità mascherata di blogger e influencer su Facebook, Instagram, YouTube …
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha inviato lettere di moral suasion ad alcuni dei principali influencer e blogger, e alle società titolari dei marchi visualizzati in questi siti senza che non indicano la natura commerciale della comunicazione. La decisione è il frutto di indagini iniziate dopo le polemiche su alcuni blogger che attraverso i social fanno pubblicità ai …
Continua »Un anno senza olio di palma. L’esperienza di un blogger francese dimostra le difficoltà di un consumo sostenibile
Vivere per un anno senza olio di palma. Questo l’obiettivo che, a luglio 2011, si era posto Adrien Gontier, allora studente di geochimica all’Università di Strasburgo e appassionato di questioni ambientali. Passati 12 mesi, però, l’impegno – documentato da un accuratissimo blog (purtroppo solo in francese) – è continuato e prosegue tuttora. «Non ho ancora trovato prodotti contenenti olio di …
Continua »