The girl is holding a plastic cap. Close-up.

Closeup of a transparent plastic bottle with blue cap with a green background – Empty recyclable beverage container – Concept image for a clean environment and recyclingC’è bisogno di una ragione in più per abbandonare l’acqua in bottiglia e passare a quella del rubinetto? Ogni volta che svitiamo il tappo si liberano microplastiche che si depositano sul bordo della bottiglia e vengono  ingerite dall’organismo insieme all’acqua. Lo hanno scoperto i ricercatori del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università Statale di Milano, mentre cercavano la fonte delle microplastiche trovate nell’acqua minerale evidenziata da diverse ricerche.

Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Water Research, aveva come obiettivo quello di analizzare l’effetto dell’usura della bottiglia sulla quantità e sulla tipologia di microplastiche presenti nell’acqua. Per farlo sono state esaminate in laboratorio bottiglie da mezzo litro di tre marchi di minerale realizzate con PET (polietilene tereftalato) di spessore diverso (leggero, medio e pesante), e sono state sottoposte a diversi trattamenti per simulare le normali sollecitazioni a cui possono andare incontro durante l’uso.

Da una parte è stato studiato l’effetto dell’apertura e chiusura del tappo, ripetendo l’azione una sola volta, 10 volte oppure 100 volte (per simulare il riutilizzo della bottiglia). In seconda battuta le bottigliette sono state fatte rotolare ripetutamente sotto un peso da 5 kg per uno o 10 minuti per riprodurre le conseguenze dello schiacciamento e sono state messe a confronto con bottiglie di controllo non trattate. Inoltre, l’acqua è stata filtrata per contare il numero di microplastiche presenti e determinare il tipo di polimero da cui provengono.

Per prima cosa, anche i ricercatori milanesi hanno confermato la presenza di microplastiche nell’acqua minerale. Infatti, le analisi hanno rilevato una media di circa 150 microparticelle litro, un numero che non giustifica allarmi per la salute dei consumatori (per ora) e che non aumentavano in maniera significativa dopo i trattamenti a cui sono state sottoposte le bottiglie, a indicare che la fonte della contaminazione fosse da cercare a monte, ad esempio al momento dell’imbottigliamento.

bottiglie acqua minerale plastica
I ricercatori dell’Università di Milano hanno scoperto che l’usura del PET delle bottiglie non contribuisce alla presenza di microplastiche, almeno per le condizioni sperimentali utilizzate.

Il team di ricercatori ha scoperto che il PET, indipendentemente dallo spessore della bottiglia e dall’usura, non contribuisce quasi per nulla alla contaminazione da microplastiche nell’acqua. Analizzata al microscopio elettronico, la superficie interna delle bottiglie appare intatta o quasi, anche dopo le prove più stressanti.

Non è così per i tappi, realizzati in HDPE (polietilene ad alta densità), che invece reagiscono male alle sollecitazioni. Man mano che vengono aperti e richiusi, dai tappi si staccano microscopici frammenti di plastica, che si depositano soprattutto sul bordo della bottiglia e sul tappo stesso. Stiamo parlando di centinaia di migliaia di microparticelle che possiamo ingerire ogni volta che beviamo direttamente dalla bottiglia.

I ricercatori hanno notato anche che i tappi di uno dei tre marchi di minerale si usurava molto di più e rilasciava microplastiche in quantità 10 volte maggiori rispetto agli altri. Ciò potrebbe essere dovuto alle caratteristiche strutturali del collo delle bottiglie, che presentano delle interruzioni nel filetto, assenti negli altri due marchi. Questa struttura potrebbe causare una frizione maggiore durante l’apertura e la chiusura del tappo e quindi incrementare il numero di microplastiche.

bottiglie
Svitare e avvitare ripetutamente il tappo può produrre migliaia di microplastiche, che si depositano sul bordo della bottiglia

Un problema, quello delle microplastiche prodotte dal tappo, che potrebbe interessare anche le bottiglie e le borracce riutilizzabili con tappo a vite e che richiederebbe un ripensamento dei sistemi di chiusura, privilegiando quelli a pressione. “L’industria si è resa conto che il punto debole delle bottiglie è il tappo – spiega Paolo Tremolada, professore di ecologia e uno degli autori dello studio – La soluzione escogitata da alcune aziende  è quella di utilizzare lubrificanti per ridurre la frizione e quindi il distacco di particelle plastiche, ma ci sono alcune criticità sul tipo di lubrificanti”. La nota da rilevare è che non è noto se un’esposizione prolungata alle microplastiche possa avere effetti sulla salute umana.

C’è un ultimo aspetto da considerare – precisa Tremolada –  i produttori dovrebbero garantire ai consumatori la purezza dell’acqua anche rispetto al contenuto di plastica, come già accade per batteri e altri contaminanti. Invece, non essendoci controlli c’è il rischio che un elevato quantitativo di microplastiche entri in contatto con l’organismo o sia disperso nell’ambiente e quindi possa finire i nuovo nel cibo per via indiretta”. Chissà, forse un giorno sulle bottiglie d’acqua, insieme alle analisi chimiche, troveremo anche quante microplastiche contengono.

© Riproduzione riservata

[sostieni]

0 0 voti
Vota
7 Commenti
Feedbacks
Vedi tutti i commenti
luigi
luigi
21 Ottobre 2019 14:50

ci sono già in commercio bottiglie di acqua minerale che non sono di plastica ma di una sostanza naturale termobiodegradabile (acido polilattico – PLA). se si potesse abbinare alla bottiglia anche un tappo della stessa sostanza, tutta questa microplastica riveniente da ogni sollecitazione meccanica del tappo, forse, non sarebbe più un problema.

francis
francis
22 Ottobre 2019 07:49

Sempre buone notizie voi… 🙂 Io uso i fontanelli pubblici, con bottiglie di plastica che uso per 3 volte. Io però le cambio pensando che il problema siano i rilasci della bottiglia, non quelli del tappo. Mannaggia. Quando si dice “quest’acqua sà di tappo”…
Comunque, dopo il vostro articolo di tempo fa sulle caraffe filtranti, sto proprio per testare questo sistema. Dai commenti di chi le usa, il sistema è valido.

Elena
Elena
Reply to  francis
29 Ottobre 2019 11:58

Io invece non sono molto convinta della bontà delle caraffe filtranti che utilizzano un semplice filtro al carbone; funziona bene per il cloro, molto meno per addolcire l’acqua calcarea e praticamente ininfluente per eventuali inquinanti più rari ma più pericolosi come i metalli pesanti. E poi, ultimo ma non ultimo problema, ogni mese bisogna cambiare il filtro che non è neppure riciclabile:-((

Mauro
Mauro
Reply to  francis
30 Ottobre 2019 11:17

I commenti di chi le usa non fanno testo, sono frutto in gran parte di suggestione. Invece quel che è certo è che se i filtri non vengono cambiati a tempo debito diventano un ottimo allevamento di funghi e batteri.

Wanda
Wanda
29 Ottobre 2019 12:10

Sempre cattive notizie per chi come me è costretto a bere l’acqua minerale perchè quella del rubinetto mi fa venire i calcoli renali e quella filtrata è troppo povera di sali e mi crea altri problemi.
Mi auguro si trovino soluzioni.
Grazie comunque per la segnalazione. Verrò come rimediare.

Paola
Paola
30 Ottobre 2019 14:58

Buongiorno
Chiedo se anche i tappi in plastica sui contenitori in tetrapack di latte e bevande vegetali hanno lo stesso problema. Anche questi si aprono più volte

Ivan
Ivan
7 Novembre 2019 09:27

Buongiorno,
penso che la soluzione sia la vecchia chiusura meccanica.