Quando pensiamo al pane, di solito distinguiamo il pane “industriale”, confezionato in sacchetti sigillati – come pan carrè e panini da hamburger… – che si mantiene alcune settimane, dal pane “fresco” preparato nel forno del panificio o del supermercato. Quest’ultimo però può essere prodotto nel punto vendita, o in altri forni della catena, può provenire da panifici esterni, oppure può …
Continua »I ristoranti di New York dovranno surgelare il pesce servito crudo. In Europa la normativa è in vigore dal 2004
I ristoranti di New York che servono pesce crudo dovranno preventivamente congelarlo per un periodo compreso tra 15 ore e una settimana, per neutralizzare parassiti e batteri. La disposizione era stata approvata in marzo dal Dipartimento della salute della città e verrà attuata a partire dal mese di agosto. Sono esclusi dalla decisione i frutti di mare e il pesce …
Continua »Passato di verdura surgelato: tante marche, pochi produttori e prezzi allineati tranne Findus
Quest’estate abbiamo effettuato un’indagine tra gli scaffali di alcuni supermercati e ipermercati confrontando i listini delle confezioni di passato di verdure surgelato. Sono stati presi in considerazione 5 prodotti venduti con la marca del supermercato (private label) e due leader di mercato: Verdurì di Orogel e Le Cremose That’s Amore di Findus. Basta osservare con attenzione la confezione per …
Continua »Sushi che passione: un`inchiesta della tv svizzera esamina i prodotti più diffusi
Altro che moda passeggera: la sushi-mania non accenna affatto a tramontare, anzi. Oltre che nei ristoranti giapponesi di alto livello e sempre più spesso nei supermercati per un consumo casalingo, il sushi viene anche servito a prezzi convenienti (soprattutto nei menù fissi a mezzogiorno) in molti ristoranti cinesi che hanno pensato bene di “rifarsi una verginità” trasformandosi in sushi-bar o …
Continua »