In Gran Bretagna il Consensus action on salt and health (Cash) – associazione scientifica che controlla il consumo di sale – pochi mesi fa ha segnalato che la quantità di sale presente nel pesto industriale è aumentata negli ultimi anni, nonostante l’invito rivolto alle aziende di prestare particolare attenzione. In particolare, l’analisi concentrava l’attenzione su alcune marche molto diffuse oltre …
Continua »Pesto vegano e biologico della Saclà: è corretta l’etichetta? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Ho appena comprato un pesto vegano e biologico della Saclà. Sono soddisfatto dell’acquisto, ma nonostante abbia letto tanti vostri articoli sull’argomento, non capisco bene se la lista degli ingredienti sia corretta o meno. Vi spedisco la foto (vedi sotto), in attesa di chiarimenti. Alessandro Abbiamo chiesto un parere all’avvocato Dario Dongo, esperto di diritto alimentare Il retro-etichetta che ci ha inviato …
Continua »Pomodori secchi Saclà: l’origine della materia prima deve essere indicata? No, quello che importa è la qualità dice l’azienda
Sugli scaffali dei supermercati trovo spesso dei barattoli di pomodori essiccati al sole conservati sott’olio e conditi in vari modi. Si tratta di un prodotto di eccellenza che piace e viene spontaneo pensare all’origine italiana della materia prima. Faccio un esempio: al Penny Market ho visto pomodori secchi Saclà, con una scritta attorno al logo che recitava: “Qualità italiana 100%”. …
Continua »