A un mese e mezzo dal termine della campagna, sono state superate le 700 mila firme in tutta Europa per presentare alla Commissione l’iniziativa dei cittadini europei (Ice) contro l’uso del glifosato. Il quorum è stato raggiunto in sei paesi sui sette richiesti: si tratta di Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania e Lussemburgo, mentre Spagna, Regno Unito e Irlanda sono …
Continua »La raccolta firme per salvare l`Inran continua. Raggiunte 3.100 adesioni. ll confronto va avanti tra l`incompetenza del ministero e la mediocrità dei politici
La raccolta firme per salvare l’Istituto nazionale per la ricerca sugli alimenti e la nutrizione (Inran) ha raccolto oltre 3.100 firme. L’appello è stato sottoscritto da diversi direttori di giornali, di ricercatori del settore, dirigenti di aziende, ci sono anche biologi, medici, consulenti, liberi professionisti, moltissimi studenti e altrettanti lettori dalle qualifiche più disparate impiegati, disoccupati… In queste …
Continua »Salviamo la ricerca alimentare. L`Inran non deve chiudere
Il Paese della dieta mediterranea intende fare a meno dell’Inran, l’Istituto che ha promosso nel mondo questo stile alimentare. Il ministero delle Politiche Agricole parla di soppressione o di accorpamento con altri Enti. Si tratta di una ristrutturazione che comprometterebbe l’identità e l’autonomia dell’Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione. In questo video del programma Consumi&Consumi di …
Continua »La raccolta firme per salvare l`Istituto nazionale della nutrizione continua. Raggiunte 3.100 adesioni
La raccolta firme per salvare l’Istituto nazionale per la ricerca sugli alimenti e la nutrizione (Inran) ha raccolto oltre 3.100 firme. Scorrendo la lista lista si scoprono i nomi di diversi direttori di giornali, di ricercatori del settore, dirigenti di aziende, ci sono anche biologi, medici, consulenti, liberi professionisti, moltissimi studenti e altrettanti lettori dalle qualifiche più disparate impiegati, disoccupati… …
Continua »