La notizia del superpomodoro Pomì L+ ricco di licopene attivo contro l’invecchiamento e il tumore alla prostata è una bufala. Purtroppo è stata rilanciata da oltre 150 testate on line e da decine di giornali e quotidiani come il Corriere della sera. Ilfattoalimentare spiega perché.
Continua »Anche il Corriere della sera propone la bufala del pomodoro Pomì anti-invecchiamento. Ricorso all’Antitrust per bloccare i messaggi che ingannano i consumatori
“Il superpomodoro naturale che aiuta a non invecchiare” non è una barzelletta, ma il titolo usato dal Corriere della sera il 14 luglio per presentare la nuova passata di pomodoro Pomì ricca di licopene (tre volte superiore rispetto agli standard). Margherita De Bac autore dell’articolo descrive il superpomodoro come un toccasana per le malattie cardiovascolari e il tumore alla prostata! Purtroppo …
Continua »Superpomodoro anti invecchiamento le notizie da baraccone affascinano la rete
Il superpomodoro L+ con il 50% in più di licopene che funziona contro il tumore alla prostata (come dice in un servizio apparso sul Tg1 Rai), oppure come rimedio anti-età o anti-invecchiamento e in grado anche di contrastare alcune patologie cardio vascolari (come spiegano oltre 100 notizie sui siti internet che riprendono il comunicato stampa di Coldiretti) è stato davvero …
Continua »La bufala del superpomodoro anti-età impazza sui media. Pomì e Coldiretti inventano diciture salutistiche vietate e non documentate
Coldiretti mercoledì 13 luglio presenterà la passata di pomodoro Pomì L+ in grado di contrastare l’invecchiamento e le malattie cardiache! Il miracolo del pomodoro anti-aging si è materializzato grazie all’elevata quantità di licopene (50% in più) ottenuto da una sperimentazione condotta su pomodori italiani naturalmente ricchi di antiossidanti. Questa vicenda non è la solita bufala di internet, ma è una …
Continua »