L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato un documento scientifico con le misure di biosicurezza da attuare nelle aziende avicole classificate ad alto o basso rischio di diffusione dell’influenza aviaria. Il documento si è reso necessario da quando nel mese di ottobre 2016 un nuovo virus di influenza aviaria si sta diffondendo in Europa. Le misure invitano a: …
Continua »In Europa troppe carenze negli allevamenti e macelli di polli, secondo l`Efsa bisogna modificare gli schemi. La diossina continua ad esserci ma in quantità ridotta
Le ispezioni veterinarie nei capannoni e nei macelli di polli, non sono adeguate e non assicurano un controllo sufficiente sulle possibili contaminazioni da Campylobacter, Salmonelle e altri batteri. È questa la conclusione del nuovo rapporto pubblicato dall’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare con sede a Parma) sugli allevamenti e i macelli di polli. La relazione evidenzia molte lacune …
Continua »