Il Comando Carabinieri per la tutela della salute (Nas) ha avviato una campagna di controllo a livello nazionale presso servizi di ristorazione, palestre e piscine coperte, centri ricreativi e sale gioco e scommesse, per appurare la corretta applicazione delle procedure di ammissione degli utenti. Si tratta delle disposizioni previste dal D.L. n. 105 del 23 luglio 2021 che prevedono il possesso …
Continua »Mercato della pizza: tra pizzerie in perdita e boom dei prodotti surgelati
Il 9 febbraio 2021, in occasione del National Pizza Day, attraverso i loro profili twitter ufficiali, la città di Chicago e lo Stato del New Jersey si sono autoproclamati “Capitale mondiale della pizza”, scatenando un botta e risposta social con i cittadini di Napoli. Con una ricetta ben diversa rispetto a quella napoletana, Chicago e il New Jersey vantano un …
Continua »Ristoranti, mense e pizzerie non devono (per il momento) indicare la presenza degli allergeni sul menu. Lo precisa l’USLL 4 del Veneto
Su alcuni giornali si è letto che dal 13 dicembre 2014 ristoranti, pizzerie, bar e mense aziendali dovranno indicare la presenza degli ingredienti classificati come allergeni sul menu. È vero? Una risposta chiara proviene da Fabrizio de Stefani, direttore del Servizio veterinario d’igiene degli alimenti dell’USLL 4 del Veneto, che ha diffuso un comunicato stampa per evitare di creare confusione …
Continua »Ristoranti senza cuoco che servono piatti pronti. Pizzerie senza forno che usano pizze surgelate. Pesce di allevamento pagato come se fosse pescato in mare, ma il consumatore non lo sa!
A Venezia e in altre città ci sono ristoranti senza cuoco che servono ai clienti pasta, lasagne e pietanze di carne e di pesce comprati nel reparto surgelati all’ipermercato. Quando arriva in cucina il cibo viene riscaldato e poi con un’abile maquillage a base di salse e altri ingredienti finisce nel piatto dei clienti. Per le minestre e le zuppe …
Continua »