Per conoscere il numero di persone colpite in Italia clicca qui Per conoscere il numero di persone colpite nel mondo clicca qui I vigili urbani di Roma sono scesi in guerra contro la pizza, o meglio contro alcune tipologie, come quella alle verdure o con la mozzarella. Ieri infatti diversi panettieri della capitale si sono visti sequestrare dai vigili urbani alcune tipologie …
Continua »Che fine ha fatto il pane ben cotto? Günther Karl Fuchs esamina il fenomeno su Papille Vagabonde
Capita spesso di trovare in vendita solo pane pallido e poco cotto. Su Papille Vagabonde Günter Karl Fuchs spiega perché questo fenomeno, che ha radici sia nelle preferenze dei consumatori che nelle pratiche di alcuni panettieri, è sempre più diffuso. Un lettrice vicentina chiede “come mai dai panettieri si trova sempre il pane poco cotto? Ho nostalgia del pane di una …
Continua »Quando il panettiere non c’è, i topi ballano. A Madrid ratti vengono filmati in vetrina mentre mangiano i panini imbottiti
A Madrid la notte tra il 9 e il 10 dicembre due persone che passavano davanti alla vetrina di una panetteria della catena spagnola Granier, hanno notato due ratti che allegramente si riempivano la pancia con i panini imbottiti esposti in un banco frigo e hanno fatto un video. Le autorità sono intervenute assicurando che la panetteria rimarrà chiusa in …
Continua »Pane: si può usare la data di scadenza come numero di lotto? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Gestisco un panifico insieme alla mia famiglia e vorrei porre un quesito un quesito: giornalmente imbustiamo il pane da distribuire ai supermercati con un’etichetta che contiene oltre ai riferimenti di legge anche la data di produzione e di scadenza, queste due informazioni possono fungere anche da numero di lotto? Angela Abbiamo chiesto un parere all’avvocato Dario Dongo esperto di diritto alimentare …
Continua »