Vorrei segnalare l’aumento del residuo fisso a 180°C dell’acqua Vera Naturae (naturale) della Nestlé. È passato da 162mg\l a ben 438mg\l! Al servizio consumatori mi hanno detto che la fonte è cambiata per cui anche il valore del residuo fisso è modificato. Con i nuovi valori è comunque rimasta nella categoria delle oligominerali? Non è stata effettuata nessuna comunicazione ai clienti! …
Continua »Acqua minerale: il decalogo dell’Inran per non farsi ingannare dalle false promesse della pubblicità
L’acqua minerale è un argomento molto dibattuto nel nostro Paese perché si tratta di un prodotto da sempre posizionato in cima alla classifica dei consumi alimentari e perché siamo i più affezionati bevitori in Europa. Per fortuna la frequenza di acquisto è diminuita negli ultimi anni, passando da quasi 190 litri annui pro capite nel 2008 a meno di 180 …
Continua »Acqua del rubinetto: secondo Altroconsumo è buona come quella in bottiglia. Cosa scegliere allora?
L’acqua fornita dall’acquedotto, da alcuni etichettata come “l’acqua del sindaco” è di buona qualità al pari di quella in bottiglia. È questa la conclusione della rivista Altroconsumo (luglio2012), dopo aver messo a confronto 40 tra le minerali più vendute in Italia con l’acqua di otto fonti pubbliche di grandi città italiane come: Milano, Roma, Napoli, Cagliari… Il primo risultato emerso …
Continua »