L’Italia è un paese dai mille prodotti d’eccellenza, frutto di tradizioni secolari e di una sapienza contadina che ha saputo resistere alle prove del tempo. O almeno questo è quello che pensiamo. A infrangere le nostre illusioni sulla storia del Parmigiano e del prosciutto crudo di Parma ci ha pensato il libro “Denominazione di Origine Inventata” edito da Mondadori e …
Continua »Reginaldo, il tirannosauro vegetariano, insegna ai bambini quanto siano importanti frutta e verdura. E quanto sia bello essere se stessi
Un T-Rex vegetariano? Sembra impossibile, eppure è questa l’idea alla base del libro per bambini T-Veg, La storia di un dinosauro – edito da ElectaKids – che alla carne preferisce le torte di carote, gli spinaci, la frutta e altri ortaggi. Il libro dell’autrice indiana Smriti Prasadam-Halls e illustrato da Katherina Manomesso, ha disegni accattivanti e colorati che richiamano il mondo variopinto della frutta …
Continua »Tar conferma la multa per Alfonso Signorini direttore di “Chi” per pubblicità occulta a latte in polvere e biberon. Belen Rodriguez protagonista
Il Tar del Lazio ha confermato la condanna a pagare complessivamente una multa di 190 mila euro ne confronti del direttore di Chi Alfonso Signorini (editore Mondadori) per avere fatto pubblicità occulta a favore di Philips Avent (produttrice di biberon) e di Unifarm (produttrice di latte in polvere). Il fatto si riferisce ad un lungo articolo che aveva come protagonista …
Continua »“Grassi, dolci, salati” libro dell’anno. Un testo sconvolgente che rivela le strategie delle aziende alimentari per creare la dipendenza da cibo spazzatura
Il libro dell’anno selezionato dalla redazione de Ilfattoalimentare.it è “Grassi, dolci, salati” di Michael Moss. Il sottotitolo in copertina “Come l’industria alimentare ci ha ingannato e continua a farlo” sintetizza molto bene il contenuto del libro. Non si tratta della solita e noiosa filippica contro le industrie alimentari e contro il cibo spazzatura. La narrazione intrigante e scorrevole di Moss …
Continua »Antitrust: Belen Rodriguez in un servizio fotografico su “Chi” compra biberon e latte in polvere in farmacia. È pubblicità occulta: 190 mila euro di multa per il settimanale e le aziende
La foto sul settimanale “Chi” di Belen Rodriguez che, dopo una lunga passeggiata al parco, compra in farmacia biberon e latte in polvere per il suo bambino, sono una forma di pubblicità occulta. Per questo motivo, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), in una sentenza del 29 gennaio 2014 ha condannato l’editore Mondadori, l’azienda produttrice di biberon (Philips Avent) e quella …
Continua »