Il parlamento italiano si avvia a dire No alla ratifica del CETA, l’accordo economico e commerciale tra Ue e Canada, e questo significherà l’affossamento dell’intero trattato. Per l’entrata in vigore completa è infatti necessario il via libera di tutti i parlamenti degli Stati Ue. Con il No anche di un solo Stato, verrebbe revocata anche l’applicazione provvisoria, scattata il 21 settembre …
Continua »Castagne o marroni? Sul mercato si trova di tutto: dalle eccellenze Igp a grandi quantità di prodotto spagnolo, portoghese, anche se nessuno lo scrive in etichetta
Arrostite in casa, con gli amici, o acquistate dai caldarrostai per mangiarle passeggiando: in questa stagione le castagne non possono mancare. Nei secoli scorsi sono state un alimento fondamentale in diverse regioni d’Italia. In collina e in montagna, dove era più difficile coltivare i cereali, questi frutti, una volta essiccati e ridotti in farina, erano usati per preparare focacce, torte, …
Continua »L’Italia contro il rinnovo Ue dell’autorizzazione al glifosato. Riunione straordinaria degli Stati membri il 25 ottobre
L’Italia voterà “no” al rinnovo decennale dell’autorizzazione Ue all’erbicida glifosato proposto dalla Commissione europea, su cui i governi si pronunceranno il 25 ottobre in una riunione straordinaria del comitato per i fitofarmaci. A meno che si rinvii di nuovo la decisione, come già successo lo scorso 5 ottobre, poiché in Germania Angela Merkel non ha ancora formato il nuovo governo, di …
Continua »700 sequestri di “falsi cibi italiani”: accordo con Ebay e Alibaba per contrastare le frodi online proteggendo il Made in Italy a tavola
Quasi 40 mila controlli sui prodotti alimentari condotti dall’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF) hanno portato a circa 700 sequestri per un valore economico di circa 70 milioni di euro. Sono questi in sintesi i risultati ottenuti per combattere le frodi alimentari nel 2015 dall’organo ispettivo del Ministero delle politiche agricole che ha focalizzato soprattutto l’attenzione su vino e olio. Le …
Continua »