Cibo e gastronomia hanno sempre avuto un ruolo importante in letteratura. Un esempio per analizzare questo rapporto, potrebbe essere un’opera famosa che ha dato ispirazione a molti autori successivi. Si tratta di Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust. In questo romanzo, il protagonista ricorda poco o niente della sua infanzia, ma racconta di come, dopo aver assaggiato un …
Continua »Olio di pesce: uno studio neozelandese smentisce l’efficacia di queste sostanze per la salute del cuore
“Quando si diffonde una credenza alimentata da accorte campagne di marketing, è poi difficile scardinarla e convincere le persone ad avere comportamenti più razionali“. Questo il commento finale di un’analisi che dimostra come i supplementi a base di olio di pesce abbiano scarsissimo effetto sulla salute ma, nonostante questo, godano spesso di buona stampa e di successo nelle vendite. …
Continua »Il ginseng è solo un placebo? Non ci sono ancora prove scientifiche sull’efficacia
«Ti senti a terra? Perché non provi col ginseng?»: tra i rimedi naturali, l’estratto di questa pianta è forse il prodotto erboristico più venduto al mondo. Usato da secoli nella medicina orientale, da qualche decennio è molto di moda anche in Occidente: al punto che di recente è finito anche nel caffè, sotto forma di bevanda aromatizzata. In tintura madre, …
Continua »