Dopo le esternazioni dell’ex-ministro Matteo Salvini contro il Nutri-Score, accusato di essere il frutto di un complotto segreto dell’Europa per penalizzare ingiustamente i prodotti tipi italiani e la dieta mediterranea, Serge Hercberg e il team di ricercatori che ha sviluppato l’etichetta a semaforo francese hanno deciso di rispondere con un lungo articolo per correggere le inesattezze e le mistificazioni diffuse …
Continua »Salvini, il Nutri-Score e i fantasiosi complotti dell’Europa contro il Made in Italy. L’inventore del logo: “Tesi deliranti”
Da quando Salvini ha lanciato le sue esternazioni contro il Nutri-Score, l’etichetta a semaforo francese da applicare sui prodotti alimentari, l’argomento è diventato un tema di discussione anche in Italia. Nonostante la tendenza a buttarla in caciara di molti commentatori, da un certo punto di vista si tratta è una buona notizia, perché finalmente stiamo parlando di un tema che …
Continua »Le nocciole della Nutella arrivano dalla Turchia ma Salvini non sa che buona parte del vasetto è fatto con ingredienti stranieri
Matteo Salvini critica la Nutella perché usa nocciole turche e invita a scegliere prodotti che impiegano materie prime italiane. Da questa dichiarazione si capisce che il senatore frequenta poco i supermercati e non ha molta confidenza con le etichette dei prodotti alimentari. Per questo motivo rilancia il mantra di Coldiretti sul primato alimentare del made in Italy, colpevolizzando le materie …
Continua »Di Maio contro l’import di agrumi da Tunisia e Marocco. Peccato che sia inesistente
In questi giorni sembra che i politici abbiano deciso di dire la loro, spesso a sproposito, sull’agro alimentare italiano. Pochi giorni fa Matteo Salvini si è scagliato contro l’Oms che (secondo lui) aveva valutato le eccellenze alimentari (Parmigiano, prosciutto, olio e pizza) dannose come il fumo di sigaretta (leggi articolo). Quasi in contemporanea, Luigi Di Maio ha pensato bene di …
Continua »