Aumenta la dose giornaliera tollerabile (DGT) stabilita da EFSA per il 3-MCPD, uno dei contaminanti di processo degli oli vegetali, in particolare del palma, accusato di causare danni ai reni e alla fertilità maschile. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha deciso di rivedere la sua valutazione al ribasso, portando il limite giornaliero dagli 0,8 µg/kg (microgrammi per chilo di …
Continua »Contaminanti degli oli vegetali: anche per Fao e Oms esteri del glicidolo e 3-MCPD sono cancerogeni da limitare. Sotto accusa l’olio di palma
I contaminanti che si formano durante il processo di raffinazione degli oli di semi continuano a destare preoccupazione tra i consumatori e a catturare l’attenzione degli esperti. Questa volta è il turno del Jecfa, il comitato congiunto Fao/Oms sugli additivi alimentari, che nel mese di novembre, durante la sua 83° sessione tenutasi a Roma, ha rivalutato la tossicità e gli …
Continua »