Listeria monocytogenes continua a mietere vittime in Europa. Questa volta il focolaio è scoppiato in Inghilterra, dove ha coinvolto nove persone, causando cinque morti. Una mortalità altissima (oltre il 50%), legata alle particolari circostanze che circondano questo focolaio. A veicolare l’infezione sono stati sandwich e insalate confezionati a base di pollo serviti negli ospedali inglesi, e così il batterio ha colpito, …
Continua »Restituire al pomodoro il sapore di una volta studiando il suo genoma: l’obiettivo di alcuni ricercatori
Ritrovare il sapore vero del pomodoro, questa è la missione dichiarata da un gruppo di scienziati sulle pagine della prestigiosa rivista Science. Nel corso degli anni i pomodori sono stati selezionati principalmente per avere una resa maggiore, una compattezza in grado di resistere ai trasporti e una maggior resistenza alle malattie. Queste scelte agronomiche hanno fatto sì che nel tempo …
Continua »Da McDonald`s arrivano le insalate olimpioniche ma il prezzo esagerato disincentiva l`acquisto. La solita operazione di marketing
Che bello! Da zio Mac in occasione delle olimpiadi di Londra sono in vendita cinque tipi di insalata, c’è quella con gamberi e salmone, la Caprese con mozzarelline e pomodori, la Nizzarda con uova e patate, la Caesar salad con pollo alla piastra e anche quella con pollo croccante. L’iniziativa è interessante ma come al solito c’è un piccolo …
Continua »Il Codex detta nuove norme su insalate e verdura fresca
Riflettori accesi su insalate e verdura fresca anche durante la 33 sessione della commissione Codex Alimentarius, l’organo creato nel 1963 dall’Oms e dalla Fao per dettare la normativa in materia alimentare. La Commissione si riunisce a Ginevra questa settimana, con 500 delegati da circa 130 paesi. Le verdure a foglia, ormai disponibili tutto l’anno ovunque, nel percorso dal campo alla …
Continua »