Gli Stati europei non fanno abbastanza per contrastare la pubblicità aggressiva di cibi e bevande poco salutari rivolte a bambini e adolescenti. È questa la conclusione di un nuovo rapporto appena pubblicato dall’Ufficio regionale europeo dell’Oms, che ha analizzato le azioni intraprese dai paesi del vecchio continente in seguito alle raccomandazioni adottate nel 2010 dell’Organizzazione mondiale della sanità per limitare …
Continua »