Nella settimana n°29 e 30 del 2016 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 110 (10 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende tre casi: mercurio in due lotti di lombi di pesce spada fresco (Xiphias gladius) dalla Spagna; aflatossine in …
Continua »Arriva il formaggio grana vegetariano senza caglio animale. La nuova versione halal dovrebbe piacere anche a indiani e musulmani
Si moltiplicano i formaggi “Grana” senza caglio animale. L’ultimo in ordine di apparizione si chiama “Il Verdiano”. Si tratta di un prodotto che, per la sua tecnica di produzione, ambisce a trovare sbocchi in aree del mondo – come l’India o i paesi di religione musulmana – dove per ragioni etiche e religiose non si consumano formaggi stagionati per la …
Continua »Terremoto: nel modenese 26 vitelli morti, 14 stabilimenti lesionati, 200.000 forme di formaggio danneggiate e moria di pesci nel Po
Si allarga la lista degli stabilimenti danneggiati nella bassa modenese, con pesanti ripercussioni nel settore lattiero caseario e nella filiera dell’allevamento, macellazione e trasformazione delle carni; continua la moria di pesci nel ferrarese. Sono oltre 200.000 le forme di Parmigiano Reggiano e di Grana Padano che nel modenese sono state danneggiate dal terremoto. Oltre a ciò poi bisogna considerare 12 …
Continua »Bere latte crudo è rischioso: i dati delle autorità sanitarie americane confermano la necessità della pastorizzazione
I Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie di Atlanta (Centers for Disease Control and prevention), sconsigliano gli americani di bere latte crudo che non ha subito un processo di pastorizzazione. L’autorevole istituzione americana – che ha il compito di monitorare, prevenire e suggerire gli interventi più appropriati in caso di contagio ed epidemie – giustifica il proprio …
Continua »