Troppo zucchero fa male, tanto che l’Oms è arrivata a suggerire l’istituzione di una tassa sulle bevande zuccherate per abbassarne il consumo e ridurre l’incidenza di obesità e diabete di tipo 2. In questo senso, fa scalpore la notizia che negli Stati Uniti le vendite di acqua hanno superato quelle delle bibite zuccherate. Tuttavia gli “sport drink”, come Gatorade e …
Continua »Soft drink: Poli e Fatati contestano le conclusioni di un articolo sulle bevande edulcorate
Abbiamo letto con attenzione il commento di Agnese Codignola, su Il fatto alimentare, ai tre articoli su soft drinks e sovrappeso ed obesità pubblicati alcune settimane addietro sul New England Journal of Medicine. Le scriviamo perché l’interpretazione della giornalista non ci sembra aderente alla realtà dei risultati ottenuti negli studi citati. Non entreremo, per brevità, nel merito dello studio …
Continua »La Coca-Cola Zero contiene l’edulcorante ciclammato, vietato negli USA ma autorizzato in Europa. Perchè questa disparità?
La Coca-Cola Zero venduta in Italia non è uguale a quella degli USA, la differenza è poco vistosa ma significativa. La versione europea ha un ingrediente che manca nella bibita americana: si tratta del ciclammato, un edulcorante intenso sintetizzato per la prima volta nel 1937 negli Stati Uniti e utilizzato sino agli anni ’70. Successivamente è stato vietato perchè La …
Continua »