Le inchieste sui consumi alimentari degli italiani evidenziano due tendenze apparentemente in contrasto fra loro: da un lato aumentano le vendite di prodotti salutistici – sostituti della carne, frutta secca, alimenti arricchiti di fibre o vitamine – dall’altro vanno a gonfie vele i piatti pronti. Secondo i dati Nielsen, il mercato italiano delle zuppe fresche, nel 2017, ha chiuso a …
Continua »I tramezzini DimmidiSì diventano salutisti: gli ingredienti sono selezionati e la confezione risulta accattivante, ma nel pane ci sono grassi vegetali e il prezzo è sostenuto
Nell’ottobre scorso La Linea Verde, azienda specializzata nei prodotti freschi meglio nota con la marca DimmidiSì, ha proposto una nuova serie di tramezzini con l’intenzione di conferire un’immagine salutistica al prodotto I tramezzini DimmidiSì sono fatti a mano ed è possibile scegliere una delle quattro versioni: al prosciutto cotto e funghi prataioli trifolati, al vitello in salsa tonnata e …
Continua »Brodo fresco DimmidiSì: come è possibile conservarlo per 25 giorni senza usare conservanti?
Mi sfugge una cosa sul brodo fresco DimmidiSì: come si conserva un prodotto del genere senza conservanti? Il brodo fatto in casa dura al massimo pochi giorni, mi sorge il dubbio che ci siano altri ingredienti non dichiarati in etichetta perchè presenti in tracce. Barbara Abbiamo chiesto all’azienda lumi ecco la risposta ————————————————————————– Il brodo fresco DimmidiSì si può …
Continua »Dimmidisì il brodo “come fatto in casa”… vantaggi e perplessità del nuovo prodotto arrivato sugli scaffali
Nel banco frigo dei supermercati c’è anche il brodo in bottiglia con una lista di ingredienti breve e semplice. Il nuovo prodotto rientra nel gruppo di prodotti freschi proposta da Dimmidisì, e ha buone probabilità di avvicinarsi al tipico brodo casalingo, proprio come recita lo slogan. Il prodotto, lanciato sul mercato nel settembre 2012, viene definito dall’azienda un “fresco da …
Continua »