Una campagna per incentivare una sana alimentazione promossa dal governo inglese, attraverso Public Health England, e finanziata con soldi pubblici, è finita nel mirino dei social network. L’accusa è di fare pubblicità gratuita ad aziende produttrici di junk food, promuovendo bibite gassate, risotti precotti e verdura in scatola. La campagna, lanciata il mese scorso, fa parte dell’iniziativa Change4Life, per uno stile …
Continua »Zucchero e salute: cinque dei sette consulenti sui rischi del dolcificante, del governo di Londra, sono a libro paga dell’industria
Il presidente del comitato incaricato dal governo britannico di studiare la relazione tra zucchero e salute, valutandone i rischi e proponendo nuovi limiti, nell’ambito della lotta all’obesità, è un consulente anche di Coca-Cola e di Mars. Non solo, dei sette membri del comitato, che sono retribuiti per questo incarico, ben cinque hanno rapporti economici con industrie alimentari. È quanto ha …
Continua »Dimezzare la quantità raccomandata di zuccheri aggiunti: l’Organizzazione mondiale della sanità sta valutando, le aziende non sono d’accordo
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sta modificando le linee-guida sull’apporto di zuccheri. L’intenzione è di dimezzare il consumo giornaliero raccomandato di zuccheri aggiunti negli alimenti, passando da dieci a cinque cucchiaini al giorno. Come riferisce il britannico Daily Mail, la riduzione è motivata dall’incidenza che gli zuccheri hanno sull’obesità, il diabete e le malattie cardiovascolari. Il presidente dell’International Association …
Continua »