Le vicende legate all’olio di palma e ad altri aspetti collegati alla sicurezza e ai comportamenti alimentari dovrebbero trovare risposte negli enti di ricerca e istituzionali che si occupano di nutrizione. Una delle poche realtà presenti in Italia è il Crea An (ex Cra Nut ed ex Inran). Il Fatto Alimentare ha intervistato il commissario straordinario del Crea, Salvatore Parlato …
Continua »Dieta personalizzata? Per arrivarci occorrono tempo e investimenti. Attenzione ai kit che promettono scelte alimentari basate sul DNA. Intervista a Giuditta Perozzi
La dieta personalizzata sul proprio profilo genetico per prevenire alcune malattie cronico-degenerative correlate all’alimentazione potrà diventare realtà. Per arrivarci, però, occorrono tempo e investimenti nelle infrastrutture che si occupano di questi temi. In estrema sintesi, sono questi i messaggi-chiave emersi dal convegno del network scientifico internazionale sulla ricerca in nutrigenomica, NuGO, che si è tenuto nei giorni scorsi a Castellammare …
Continua »Troppo sale in Italia: quasi il doppio di quello consigliato dall’OMS. Gli uomini ne consumano di più rispetto alle donne
La buona notizia è che, nel Regno Unito, il programma nazionale per la riduzione del consumo di sale avviato nel 2003 sta funzionando. Grazie a campagne pubbliche per promuovere la consapevolezza dei consumatori e ad accordi con le industrie alimentari per ridurre il contenuto di sale nei cibi pronti, in circa 10 anni il consumo quotidiano è diminuito del 15%, …
Continua »L’Inran diventa CRA NUT: riprendono gli studi e le ricerche sugli stili alimentari e sul tipo di nutrizione degli italiani. Intervista al presidente Giuseppe Alonzo
L’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (Inran), soppresso l’anno scorso dal governo Monti, è stato inglobato dopo qualche mese nel Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) ed è diventato un nuovo centro denominato CRA NUT (dove NUT sta per nutrizione). Il Fatto Alimentare ha intervistato il presidente Giuseppe Alonzo, per capire quale …
Continua »