Aumentano le superfici coltivate a bio e il numero dei produttori coinvolti, ma si riducono i consumi interni. È questo, in estrema sintesi, il cuore dell’andamento del settore biologico nel nostro paese che, lo ricordiamo, è uno dei primi produttori ed esportatori al mondo di alimenti con questa certificazione, ma non ha mai avuto una forte domanda, soprattutto se confrontata …
Continua »La “ruggine del caffè”: un fungo sta mettendo in ginocchio i coltivatori locali e il mercato mondiale
La ruggine del caffè, malattia data dal fungo Hemileia vastatrix, sta devastando le colture del Centro e del Sud America, con danni incalcolabili per le popolazioni locali e ripercussioni su tutto il mercato mondiale, dal momento che il caffè proveniente da quelle zone rappresenta il 14% di tutto quello prodotto al mondo. L’epidemia è iniziata mesi fa, senza apparenti cause …
Continua »