L’80% del cibo che consumano gli statunitensi proviene da fonti industriali, e questa sarebbe già una notizia preoccupante. Ma come se non bastasse, in generale gli alimenti pronti e le bevande venduti negli Stati Uniti sono quasi sempre ultra-trasformati, una definizione ufficiale secondo il NOVA Food Classification System, che comporta spesso un eccesso di ingredienti come il sale, gli zuccheri e …
Continua »Cibo industriale e salute: una dieta basata su alimenti ultra-processati fa ingrassare. Lo rivela uno studio americano
Ora è dimostrato inequivocabilmente, anche se i dati sono stati ottenuti su un campione piccolo di persone: il cibo industriale ultra-processato fa ingrassare. I nutrizionisti del National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases di Bethesda (Maryland) hanno chiesto a 20 volontari, 10 maschi e 10 femmine, di vivere nel loro laboratorio per 28 giorni, e di seguire per …
Continua »Cibo industriale: il parlamento francese propone all’UE 38 interventi urgenti su additivi, etichette e restrizioni
Dopo sei mesi di lavori e 40 audizioni di esponenti scientifici, istituzionali, industriali e del mondo associativo, la commissione parlamentare d’inchiesta dell’Assemblea nazionale francese sull’alimentazione industriale ha pubblicato il proprio rapporto finale. Nel documento si affrontano i problemi legati agli impatti sulla salute, le questioni di trasparenza e le preoccupazioni dei consumatori, l’utilizzo degli additivi e la presenza di cocktail di …
Continua »