Hanno percorso quasi 12.000 chilometri e sono arrivati al largo delle coste della California, destando allarme in tutto il versante orientale del Nord e Centro America. Sono i tonni rossi orientali (Thunnus orientalis) di Fukushima, veri giganti del mare che, ad alcuni mesi di distanza dall’incidente alla centrale Dai-ichi e allo sversamento in mare di ingenti quantità di isotopi, sono …
Continua »Il riso di Fukushima è radioattivo, il governo giapponese mette al bando il raccolto
Il Governo giapponese ha annunciato una più che probabile messa al bando del riso proveniente dalla zona di Fukushima. Per ora si tratta di un singolo raccolto, ma ci sono già dei precedenti – tagli di manzo contaminati inviati in molte aree del paese -. Gli ispettori governativi, che in base alle specifiche linee guida verificano il riso prima e …
Continua »Giappone: carne di manzo radioattivo finisce in negozi e ristoranti. Il governo assicura che non c`è pericolo, ma ordina ispezioni a tappeto
Anche se i riflettori dei media internazionali sono quasi spenti, la situazione in Giappone è tutt’altro che sotto controllo. Undici capi di bestiame provenienti da Minamisoma, una zona a circa 20 chilometri dai confini dell’area di interdizione attorno alla centrale di Fukushima, sono risultati contenere cesio radioattivo in concentrazioni fino a sei volte superiori a quelle consentite, e cioè comprese …
Continua »Radioattività sull`Italia: i livelli sono minimi e probabilmente non ci sarà nessuna restrizione alimentare
In Lombardia, come in tutta Italia, si lavora sodo per capire se e quanto la radioattività di Fukushima sorvolerà le nostre teste o, peggio, pioverà sulle nostre insalate. Secondo Giuseppe Sgorbati, coordinatore dei dipartimenti di Arpa Lombardia e responsabile della rete regionale di rilevamento della radioattività ambientale “Le masse d’aria giapponesi sono arrivate anche in Europa, dopo circa 2 settimane …
Continua »