Il recente caso della scoperta di bisfenolo A in cartoni per pizza è rimbalzato su tutti i media, creando discussioni tra i consumatori e gli addetti ai lavori, talvolta con opinioni anche contrastanti. La sostanza sarebbe imputabile, secondo indiscrezioni, alla presenza di cartone riciclato all’interno del prodotto; qualcosa di illegale, quindi, perché la legge italiana non ammette l’uso di carta e …
Continua »Due cartoni per la pizza su tre hanno troppo bisfenolo A: i risultati della rivista Il Salvagente sono preoccupanti
Il Salvagente ha pubblicato un servizio che evidenzia la presenza di bisfenolo A (Bpa) in alcuni cartoni usato per consegnare le pizze a domicilio. Le analisi di laboratorio su tre contenitori hanno evidenziato la presenza di bisfenolo in quantità tali da poter migrare dalla scatola all’alimento. Il Bpa è una sostanza classificata come interferente endocrino in grado di alterare l’equilibrio …
Continua »I PFA a catena corta sono ovunque: imballaggi, utensili, cosmetici, ecc. Sostituiscono altre sostanze pericolose ma non è provata la loro sicurezza
È corretto, in assenza di prove inconfutabili, considerare sicure sostanze che sono “cugine” di altre già bandite per il loro impatto ambientale e per i legami dimostrati con molte patologie dell’uomo tra le quali cancro, diabete, malattie del sistema immunitario e di quello endocrino-riproduttivo? Questa la domanda provocatoria contenuta in un articolo pubblicato su Environmental Health Perspectives che riassume lo stato …
Continua »