Il bisfenolo A (BPA) è spesso al centro del dibattito scientifico soprattutto quando viene utilizzato nell’ambito alimentare. Dopo la messa al bando dei biberon con BPA, si sono susseguiti una serie di studi e pareri – a livello di EFSA – per decidere se eliminare questo tipo di plastica anche da altri contenitori e persino dagli scontrini. Il caso più …
Continua »Notizie dal mondo: Campylobacter, ignoranza nutrizionale, pellicola per la carne, BPA in Francia, Coca-Cola e Pepsi senza olio vegetale bromurato
Le notizie dal mondo di questa settimana arrivano da Gran Bretagna, Stati Uniti e Francia Con il barbecue estivo è in arrivo anche il Campylobacter Con l’estate arriva la stagione del barbecue, una tradizione che può essere a rischio d’intossicazione. Come riferisce il britannico The Star, nella città inglese di Doncaster, che conta quasi 70.000 abitanti, negli ultimi tre …
Continua »Efsa avvia consultazione pubblica sul bisfenolo A. Ridurre di 10 volte la dose giornaliera tollerabile. Il commento di un tossicologo dell’ISS
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha avviato una consultazione pubblica sulla bozza del documento che tratta dei rischi per la salute umana collegati all’esposizione al bisfenolo A (Bpa), sostanza chimica utilizzata per la produzione del policarbonato ( una plastica impiegataper materiali a contatto con gli alimenti come recipienti, rivestimenti di scatolette, stoviglie …) , oltre che per numerosi altri usi. Il …
Continua »