Per conoscere il numero di persone colpite in Italia clicca qui Per conoscere il numero di persone colpite nel mondo clicca qui Per cercare di contenere la diffusione dell’epidemia da coronavirus sono state chiuse attività e limitati fortemente gli spostamenti dei cittadini. Mentre si parla di estendere queste misure oltre il 3 aprile, molti si chiedono quanto sia utile restare a casa. …
Continua »Ortaggi esotici: galleria fotografica delle nuove verdure che presto potremo trovare a km 0 nel mercatino sotto casa
[wzslider autoplay=”true” interval=”5000″ transition=”‘slide’” info=”true”] La galleria fotografica riporta alcuni degli ortaggi esotici che verranno coltivati a Km 0 in Lombardia nell’ambito del progetto “Nutrire la città che cambia”, sviluppato da Cia (Confederazione italiana agricoltori) Lombardia e Ases (ong che si occupa di solidarietà e sviluppo), in collaborazione con l’Università Statale di Milano. Leggi anche l’articolo di Valentina Murelli sul …
Continua »Okra, quinoa, teff, mizuna… arrivano gli ortaggi esotici a Km 0. In Lombardia come una volta si coltivano verdure che vengono da lontano
A fotografare il fenomeno è stata una recente indagine condotta nell’ambito del progetto “Nutrire la città che cambia”, sviluppato da Cia (Confederazione italiana agricoltori) Lombardia e Ases (ong che si occupa di solidarietà e sviluppo), in collaborazione con l’Università di Milano. L’obiettivo è intrigante: poiché le comunità di immigrati della Lombardia chiedono sempre più di poter disporre di prodotti freschi …
Continua »