Per la prima volta, la Food Standars Agency britannica ha pubblicato le percentuali di carne di pollo risultata contaminata da Campylobacter in Gran Bretagna, indicando anche le catene di supermercati in cui è venduta. La campagna di controllo, iniziata il febbraio scorso duerrà un anno. Sinora, sono stati analizzati 1.995 campioni di carne di pollo in vendita nella grande distribuzione …
Continua »Bottiglie di Prosecco italiano esplodono sugli scaffali dei supermercati inglesi: ritirati 5 lotti. La partita non è stata distribuita in Italia
In Inghilterra la catena di supermercati Asda (una delle più diffuse nel paese) ha ritirato dagli scaffali 5 lotti di Prosecco italiano dopo avere ricevuto diverse segnalazioni di esplosioni avvenute sia nelle case degli acquirenti sia nei punti vendita. Asda ha subito avviato una campagna di ritiro e di richiamo oltre ad avere esposto un cartello nei punti vendita e …
Continua »Allerta alimentare, l’Inghilterra pubblica on line le schede dei prodotti ritirati: aziende e supermercati collaborano
In Europa sono ormai diversi i Paesi che hanno l’abitudine di avvisare consumatori e cittadini quando un prodotto alimentare non è più idoneo alla vendita e viene ritirato dal mercato. I motivi sono possono essere diversi, i più frequenti sono le contaminazione microbiche e gli errori di confezionamento o di etichettatura. In Inghilterra quando un’azienda richiama un prodotto, informa …
Continua »Regno Unito: chi fa la spesa on line nei supemercati può confrontare i prezzi di Tesco, Asda, Sainsbury`s e Ocado
Mentre in Italia Carlo Petrini di Slowfood presenta i nuovi progetti di mercati a chilometro zero, in Inghilterra aumenta il numero di consumatori che fa la spesa al supermercato utilizzando il sito mysupermarket.co.uk. La novità è che il nuovo sito indipendente permette di fare la spesa confrontando i listini di quattro grosse catene (Tesco, Asda, Sainsbury’s e Ocado). …
Continua »