Dopo tante discussioni, in Gran Bretagna la tassa sulle bevande zuccherate (sugar tax) è entrata in vigore e gli effetti si fanno già notare. Basta confrontare la dichiarazione nutrizionale di alcune bibite vendute sia in Italia sia nel Regno Unito per rendersi conto di come il contenuto di zucchero sia drasticamente calato per evitare la tassazione. Nella maggior parte dei …
Continua »Aranciate: aumenta il contenuto di succo dal 12% al 20%. Dal 6 marzo in vigore la nuova legge
Il 6 marzo è entrata in vigore la norma contenuta nell’art. 17 della legge n. 161/2014, secondo cui le bibite analcoliche prodotte in Italia e vendute con il nome dell’arancia o con un nome riferito al frutto, devono avere un contenuto di succo non inferiore a 20 grammi per 100 ml o una quantità equivalente di succo concentrato o disidratato. L’obbligo vale solo …
Continua »Lurisia richiama due lotti di aranciata per possibile rottura della bottiglia di vetro. Interessati i supermercati Carrefour, Sogregross e Auchan
L’azienda piemontese Lurisia ha diffuso l’avviso (vedi sotto) del richiamo di un’aranciata per il rischio di rottura della bottiglia. Si tratta della bibita “La nostra aranciata” della marca Lurisia, in bottiglia di vetro da 750 ml e da 275 ml. I lotti ritirati sono esclusivamente i numeri 3916 (750 ml) e 3816 (275 ml) con termine minimo di conservazione (TMC) 09/2018, codice …
Continua »Aranciate: la proposta di alzare il contenuto di succo sino al 20% difficilmente sarà approvata. Chi vuole lo può fare liberamente
Al di là di quanto riportato da molti giornali sull’obbligo di portare sino al 20% il contenuto di succo di arancia nelle bibite (prendendo spunto dai comunicati stampa di Coldiretti), il provvedimento difficilmente entrerà in vigore. Si tratta ancora di un testo al vaglio dell’UE, e in ogni caso l’eventuale entrata in vigore dovrebbe arrivare dopo il maggio 2016, visto …
Continua »Pd: aumentare il succo dal 12 al 20% nell’aranciata! Ma la proposta è già stata bocciata 6 mesi fa
Il 16 gennaio le agenzie hanno battuto la notizia che è stato approvato, all’interno della legge comunitaria in Commissione Agricoltura alla Camera, un emendamento del Pd, che aumenta dal 12% al 20% la quantità minima di frutta contenuta nelle bevande analcoliche a base di frutta (come l’aranciata). Il provvedimento dovrebbe valere solo per le bevande prodotte e commercializzate in Italia. …
Continua »La bufala delle aranciate con il 20% di succo è finita: dopo 4 anni stop al finto decreto. Il Ministero ammette il flop ma nessuno lo scrive
Il 3 luglio scorso, la Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione ha diffuso una nota in cui afferma che l’incremento dal 12 al 20% di succo di frutta naturale nelle bevande analcoliche a base di frutta è inapplicabile (il cosiddetto “decreto Balduzzi” articolo 8, comma 16 e 16bis del decreto legge n. 158/2012). …
Continua »