Un gruppo di ricercatori dell’Università canadese della British Columbia ha inventato una nuova tecnica che consente di scoprire in meno di cinque minuti, con una precisione del 99%, se una carne macinata di manzo contiene anche carne di altri animali non dichiarata e, con una precisione dell’80%, quali parti dell’animale sono state utilizzate e in quale concentrazione. Si tratta di …
Continua »La frode dell’origano essiccato adulterato. In Australia dal 50 al 90 per cento di foglie di ulivo e di sommacco al posto dell’origano
L’associazione australiana dei consumatori Choice ha analizzato dodici campioni di origano essiccato di marche differenti, comprati in supermercati e negozi di Sidney, Melbourne e Perth, rilevando che sette di essi erano adulterati con foglie di ulivo (tutti e sette i campioni) e di sommacco (due campioni), in percentuali variabili tra il 50% e il 90% del prodotto. L’analisi dell’origano essiccato …
Continua »Zafferano: una spezia a rischio adulterazione. Per un chilo di prodotto occorrono 250 mila fiori e 600 ore di lavoro. I consigli degli esperti
Lo zafferano ricavato da una pianta bulbosa della famiglia delle iridacee (Crocus Sativus L.) è chiamato oro rosso per il colore fiammante, ma soprattutto per il prezzo stratosferico. Proprio per il valore di mercato, lo zafferano è da sempre una delle spezie più adulterate. Se ne lamentava già nel I secolo d.C. lo scrittore latino Plinio, e oggi la situazione …
Continua »NaturaSì ritira dagli scaffali formaggio di capra e pecora Hekking. Il latte non è bio. Coinvolti anche Olanda, Germania e altri paesi
Skal Biocontrol – ente olandese che certifica i prodotti biologici – ha ritirato la licenza alla società Hekking produttrice di formaggio di capra e di pecora biologico. L’invito a condurre accertamenti più precisi oltre agli abituali controlli, è arrivato dalla Germania, dove alcune analisi sul prodotto avevano evidenziato anomalie. La società è accusata di avere miscelato latte biologico con …
Continua »