La listeriosi è un’infezione alimentare causata dal batterio Listeria monocyotgenes. Si tratta di una malattia che nella maggior parte dei casi richiede il ricovero delle persone colpite (nel 2016 il 97% delle persone affette) e può causare gravi conseguenze, anche fatali, alle persone più a rischio: neonati, donne in stato di gravidanza, anziani e persone con sistema immunitario compromesso.
Efsa, all’interno della serie “Understanding Science” ha realizzato un breve video (in inglese con sottotitoli in italiano attivabili) che per aiutarci a capire dove si trova il batterio, quali sono gli alimenti a cui prestare maggiore attenzione e cosa fare per minimizzare il rischio di infezione.
© Riproduzione riservata
...sei una delle 40 mila persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché diamo a tutti l'accesso gratuito. Il Fatto Alimentare, a differenza di altri siti, è un quotidiano online indipendente. Questo significa non avere un editore, non essere legati a lobby o partiti politici e avere inserzionisti pubblicitari che non interferiscono la nostra linea editoriale. Per questo possiamo scrivere articoli favorevoli alla tassa sulle bibite zuccherate, contrastare l'esagerato consumo di acqua in bottiglia, riportare le allerta alimentari e segnalare le pubblicità ingannevoli.
Tutto ciò è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni Il Fatto Alimentare
Roberto La Pira