
Aggiornare e divertire i più piccoli sui temi dell’alimentazione, è l’obiettivo di EUFIC (*) (European Food Information Council) che annuncia la creazione di Cool food Planet, una risorsa web rivolta soprattutto ai bambini dai 6 ai 12 anni utilizzando personaggi dei cartoni animati e giochi interattivi.
Quando si accede alla pagine web, i più piccoli sono invitati a partecipare a un viaggio tra diverse aree tematiche scaricando una “Mission Card” che li incoraggia ad esplorare alcune destinazioni .
Il sito presenta nella sezione dedicata agli adulti degli arricchimenti per fornire a genitori e insegnanti spunti didattici da approfondire con figli o alunni.
Cool Food Planet è attualmente disponibile solo in inglese e francese, ma si progetta di implementare il portale con un maggior numero di lingue.
Per chi ha un account è già disponibile anche una pagina Facebook.
Per chi vuole provare a giocare consiglio “Food fight” per scoprire i gruppi di alimenti e “What’s in a label” per decodificare un’etichetta alimentare.
Gianna Ferretti, docente della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche e blogger di Trashfood
© Riproduzione riservata
(*) EUFIC è un ente di ricerca alimentare finanziato da grandi aziende alimentari come: AB Sugar, Ajinomoto Sweeteners Europe, Bunge, Cargill, Cereal Partners, Coca-Cola, DSM Nutritional Products Europe Ltd., Ferrero, Kraft Foods (Mondelez), Mars, McDonald’s, Nestlé, PepsiCo, Pfizer Animal Health, Südzucker, e Unilever.
Foto: Coolfoodplanet.org
11 Dicembre 2012