Negli States è scoppiata una frode alimentare per gli integratori a base di erbe. Secondo l’ufficio del Procuratore generale dello Stato di New York il 79% dei prodotti delle quattro aziende leader non contiene gli ingredienti indicati in etichetta o ne ingloba altri, non dichiarati. È quanto ha scoperto dopo l’analisi del Dna degli integratori commercializzati dai quattro maggiori rivenditori dello Stato – GNC, Target, Walgreens e Walmart. In seguito …
Continua »Schiavi in Thailandia per allevare gamberetti che poi arrivano sui mercati occidentali. La denuncia del Guardian
I gamberetti thailandesi costano poco, ma il prezzo pagato per produrli è altissimo: stiamo parlando di violazioni dei diritti umani. Lo rivela un’inchiesta del quotidiano britannico The Guardian che ha indagato sulle condizioni di vita dei marinai e degli operai sulle navi che catturano il pesce di piccola taglia poi trasformato in mangime per allevamenti di crostacei destinati ai mercati …
Continua »Walmart: svolta salutista per la più importante catena di distribuzione statunitense, nasce l`etichetta "Great for you"
Walmart, prima catena di distribuzione statunitense, ha adottato la nuova etichetta Great for You, che segnala i prodotti più genuini. La svolta salutista dell’azienda ha origine da quello che si può considerare il segreto del suo successo: la capacità di capire cosa succede nel paese, recepire le tendenze e riuscire a trasformarle in realtà quotidiana prima degli altri. Negli Stati …
Continua »Usa: Michelle Obama convince Walmart a promuovere i cibi più salutari con meno zucchero sodio e acidi grassi trans
Il colosso mondiale della distribuzione Walmart ha annunciato, il 20 gennaio, una strategia quinquennale per ridurre sali, grassi e zuccheri dai propri prodotti, e abbassare drasticamente i prezzi di frutta e verdura. La battaglia contro l’obesità lanciata in Usa nel 2010 da Barack e Michelle Obama va avanti. Basta ricordare iniziative come il “Nutrition Bill”, gli accordi con le grandi …
Continua »