C’è un modo per massimizzare i benefici del vertical farming, la coltivazione idroponica di ortaggi e frutti su moduli verticali: sfruttare capannoni e in generale aree dismesse, ex industriali ma anche, per esempio, aree militari o civili abbandonate, che non troverebbero altro utilizzo. Lo si cerca di fare in diverse parti del mondo, ma l’ENEA ha trasformato questo approccio in …
Continua »