Torna la mozzarella blu. Così sembra da due segnalazioni che abbiamo ricevuto sulla nostra pagina Facebook da lettori che ci avvertono del fenomeno riscontrato su due lotti diversi (L 200241 e L200245) della stessa marca, Vallelata. Lacatalis, proprietaria del marchio, a seguito della nostra segnalazione ha proceduto al ritiro dei lotti interessati (vedi risposta pubblicata sotto). Tre casi sono stati …
Continua »La ricotta non è sempre la stessa, cambiano ingredienti e calorie. Confronto tra classiche, bio e senza lattosio
La ricotta si usa sia per preparare dolci, sformati, paste ripiene oppure viene servita a tavola come secondo piatto. Da un punto di vista merceologico si tratta di un “latticino” ottenuto dal siero rimasto dopo la produzione del formaggio e per questo si considera un prodotto di seconda lavorazione. Forse per questo motivo non esiste una legislazione specifica. “L’ingrediente principale …
Continua »La ricotta è davvero magra? Abbiamo esaminato cinque marchi scoprendo che non sempre è così
Destreggiarsi tra i vari tipi di ricotta venduta al supermercato non è semplice. Nel banco frigorifero si trovano latticini ottenuti con latte vaccino, di pecora, di capra, e anche le confezioni light in diversi formati (tema già affrontato sulle nostre pagine). Nonostante la ricotta sia considerata un prodotto magro e questo aspetto abbia favorito la diffusione negli ultimi anni, pochi …
Continua »Vallelata Primolatte vs Primosale Osella: calorie e freschezza a confronto
Nel pieno dell’estate viene lanciata sul mercato la nuova proposta di Vallelata Primolatte, marchio di proprietà del gruppo Galbani. L’azienda, ben nota al grande pubblico per lo slogan Galbani vuol dire fiducia, passata nel 2006 dal gruppo Danone al gruppo Lactalis, entrambi francesi, come a dire che l’italianità è appetibile per i nostri vicini d’oltralpe anche se già ricchi di …
Continua »