Parte sotto cattivi auspici la nuova edizione di Frutta nelle scuole, il programma europeo per incentivare il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini, gestito dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. La distribuzione della frutta sarebbe dovuta cominciare poco dopo l’inizio dell’anno scolastico e con uno stanziamento più elevato rispetto alla precedente edizione: più di 31 milioni …
Continua »Basta sprechi a scuola: il cibo non consumato dai bambini a volte supera il 70%. Le cose da fare per invertire la tendenza?
I dati sullo spreco nella ristorazione scolastica sono inquietanti. La quantità di cibo che finisce nella spazzatura oscilla dal 40 al 60%. La stima è estrapolata dalle poche ricerche condotte sul campo che evidenziano le numerose criticità ma anche un sistema troppo complesso. L’ennesima conferma arriva da un’indagine coordinata da Corrado Giannone della Ul – Conal (società internazionale di consulenza …
Continua »