Pochi giorni fa il New York Times ha pubblicato un servizio giornalistico composto da 15 disegni su truffe e olio extra vergine italiano venduto negli Stati Uniti. Nelle immagini il nostro paese viene descritto come la patria di produttori furbi che commercializzano olio di dubbia qualità agli americani? La vicenda ha destato molto scalpore e il giornale ha corretto un po’ il tiro, …
Continua »Truffe olio extra vergine: le strane teorie del quotidiano La Repubblica confondono le idee e dimenticano il deodorato
L’Italia è il Paese dei grandi produttori di olio extra vergine di oliva ma anche dei grandi truffatori che da decenni lucrano sulle frodi. Tutti lo sanno e Il Fatto alimentare ha sempre denunciato le furberie delle aziende. Per questo motivo riteniamo che il New York Times abbia ragione quando accusa di mediocrità una parte considerevole dell’olio italiano venduto in …
Continua »Anche Unaprol evidenzia il problema dell`olio deodorato trasformato in extra vergine
Con un po’ di ritardo anche le associazioni di categoria hanno preso posizione contro la normativa europea che dal 1 aprile 2011 legalizza di fatto la vendita di olio deodorato come extra-vergine. Oggi i quotidiani La Stampa, il Secolo XIX e il Tempo di Roma propongono brevi articoli in cui si dice che l’Unaprol evidenzia il problema sull’arrivo di olio …
Continua »