La grave situazione ambientale che deriva dai rifiuti di plastica è un problema su cui è puntata l’attenzione dei Paesi di tutto il mondo. Anche Il Fatto Alimentare ha trattato il tema più volte, in particolare sostenendo le campagne che promuovono il consumo dell’acqua di rubinetto invece di quella in bottiglia. In questi giorni abbiamo assistito a diverse iniziative virtuose: …
Continua »Arriva Bring The Food: un`app solidale trentina contro lo spreco alimentare
Facilitare l’incontro tra piccole aziende alimentari che hanno eccedenze da smaltire ed enti o organizzazioni che possono utilizzarle per organizzazioni di volontariato come ad esempio le mense per indigenti. E’ questo l’obiettivo di Bring The Food, l’applicazione per smartphone e tablet sviluppata dai ricercatori della Fondazione Bruno Kessler www.fbk.eu di Trento e disponibile in rete dal mese di luglio. …
Continua »Fare la spesa a Firenze: grazie alla competizione tra i supermercati Coop ed Esselunga i prezzi si riducono
Firenze è una delle città dove con più tenacia le due principali catene di supermercati italiane, Esselunga e Coop, si danno battaglia sui listini. La guerra sui prezzi, avviata ormai da tempo, continua a tutto vantaggio dei consumatori che grazie a questa concorrenza trovano prezzi decisamente convenienti. Anche quest’anno, secondo la classifica pubblicata in questi giorni da Altroconsumo, la …
Continua »