Ieri è successa una cosa strana a Milano, tre turisti si sono sentiti male subito dopo avere mangiato un pane tedesco denominato Bretzel contaminato da soda caustica e acquistato da Princi, una panetteria del centro città. Dopo poche ore l’Asl ha ritirato il prodotto e ha diffuso un comunicato su twitter, invitando i consumatori a non consumare quel tipo di …
Continua »Sistema di allerta europeo bilancio 2010: salmonelle e micotossine stabili, in crescita cromo in pentole e posate cinesi
Nel 2010 l’Italia ha segnalato al sistema di allerta rapido di Bruxelles (RASFF) 548 prodotti alimentari da ritirare dal mercato (pari al 17% delle notifiche spedite dai vari Paesi, vedi tabella) .Al secondo posto delle classifica troviamo la Germania con 400 notifiche, seguita da Gran Bretagna (326), Spagna (284), Olanda (214) e Francia (170) Vedi tabella . Le notifiche spedite …
Continua »