L’impatto dell’industria agroalimentare non riguarda solo le scelte nutrizionali e la salute dei consumatori. In ballo ci sono anche gli effetti sull’ambiente e sulle condizioni di vita dei lavoratori del settore, che non sono pochi: oltre un miliardo di persone nel mondo, circa un terzo della forza lavoro globale. Proprio su questi aspetti si era concentrato lo studio Scopri il …
Continua »PepsiCo dice no al land grabbing e si impegna contro l’accaparramento delle terre nelle proprie filiere
PepsiCo, la seconda più grande azienda di food & beverage al mondo, il 18 marzo ha annunciato di volersi impegnare per fermare l’accaparramento di terre (land grabbing) nella propria filiera produttiva. L’annuncio arriva dopo che oltre 272.000 consumatori avevano firmato l’appello e preso parte a iniziative organizzate dalla campagna “Scopri il marchio” volta a convincere i colossi dell’alimentare a rispettare i …
Continua »Oxfam: ecco le pagelle sulle multinazionali alimentari riguardo ecologia, discriminazione, diritti
Il 26 febbraio Oxfam ha lanciato – in Italia e in Europa, Stati Uniti, Messico, Cina e Brasile – l’iniziativa “Scopri il Marchio“, per mettere a confronto le politiche sociali e ambientali delle multinazionali dell’alimentare. L’Ong ritiene che “le 10 Grandi Sorelle del cibo fanno ancora troppo poco per tutelare i produttori e il pianeta, ma i consumatori possono fare …
Continua »Ecologia, discriminazione, diritti: la pagella di Oxfam su cosa fanno le multinazionali alimentari per il pianeta
Il 26 febbraio Oxfam ha lanciato – in Italia e in Europa, Stati Uniti, Messico, Cina e Brasile – l’iniziativa “Scopri il Marchio“, per mettere a confronto le politiche sociali e ambientali delle multinazionali dell’alimentare. In breve l’Ong ritiene che “le 10 Grandi Sorelle del cibo fanno ancora troppo poco per tutelare i produttori e il pianeta, ma i consumatori …
Continua »