FitoBalt Monastic Tea: Altroconsumo e Agenzia italiana del farmaco (Aifa) hanno segnalato all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) la pubblicità gravemente ingannevole di questo tè, che promette al consumatore di liberarsi di infezioni in corso e di avere effetto antiparassitario certificato contro qualsiasi parassita umano. L’azienda produttrice Digital Laboratory sia Alexander Kazachkov molto attiva nella vendita online (bollettino …
Continua »Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sanziona Acqua & Farma per pratica commerciale scorretta
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato l’azienda Acqua & Farma per pratica commerciale scorretta. Attraverso il proprio sito internet http://www.acquaefarma.it la ditta commercializza apparecchiature per il trattamento dell’acqua enfatizzando in maniera scorretta, secondo il Garante, i benefici sulla salute. L’autorità ha iniziato le indagini dopo la segnalazione di un concorrente fatta lo scorso 4 ottobre che evidenziava …
Continua »Iap e Agcm propongono regole comuni per la pubblicità alimentare, ma le grandi marche rispettano poco i consumatori
Giovedì 18 ottobre si è tenuto a Roma un incontro organizzato dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) e dall’Istituto di autodisciplina pubblicitaria (Iap), sui messaggi promozionali utilizzati per i prodotti alimentari. In sala erano presenti le associazioni di categoria, i migliori avvocati esperti di diritto alimentare, lo staff completo del Ministero della salute, i dirigenti dell’Istituto di autodisciplina …
Continua »Marmellate Zuegg e Hero: 300mila euro di multa per le false scritte “senza zucchero” sulle etichette e nella pubblicità
Zuegg e Hero dovranno pagare rispettivamente 100mila e 200mila euro di multa per aver pubblicizzato le loro marmellate come prodotti alimentari “senza zucchero”. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, con la sentenza dell’11 luglio 2012, ha accolto la segnalazione effettuata dalla rivista Altroconsumo e ha condannato le aziende per l’utilizzo di pratiche commerciali scorrette. Alla Zuegg sono state contestate …
Continua »