Cambiamenti climatici, acqua, cibo, settore agroalimentare e dieta sono le parole chiave che emergono da un recente studio dell’Università di Siena. I risultati dell’indagine sono stati presentati il 17 giugno a Roma nell’ambito del convegno “Lo sviluppo sostenibile: didattica, ricerca e innovazione nel campo agroalimentare per l’agenda 2030”, organizzato dalla Sapienza Università di Roma, FAO e Segretariato di PRIMA. Il …
Continua »Acquacoltura sostenibile: il nuovo rapporto del Worldwatch Institute indica le regole da seguire per nutrire il pianeta
Quasi la metà dei prodotti ittici disponibili sul mercato globale proviene da allevamenti. Questo metodo di produzione è soggetto a varie critiche e associato all’inquinamento e alla degradazione dell’habitat acquatico. Eppure, secondo un recente rapporto del Worldwatch Institute, lo sviluppo dell’acquacoltura sostenibile rappresenta una delle migliori risposte alla crescente esigenza di produrre il cibo di cui il pianeta ha sempre …
Continua »